La dieta Zona per punti
Molti pensano che la dieta Zona sia un qualcosa di complicato, di troppo difficile per essere seguita nella vita di tutti i giorni, magari andando al ristorante o mangiando comunque fuori casa.
Cerchiamo in questa pagina di mostrare come questa idea sia sbagliata, illustrando la dieta Zona per punti.
1) È fondamentale consumare grosse quantità di verdure, possibilmente di vario tipo. La maggior parte delle verdure, dato il loro apporto glicemico irrilevante, non richiedono particolare attenzione da un punto di vista della quantità.
2) È essenziale consumare frutta come parte principale dei Carboidrati che ci spettano ad ogni pasto.
3) È essenziale ridurre al minimo i Carboidrati che fanno salire velocemente la Glicemia come pane, pasta, patate, dolci. Eliminare alcolici e bibite gassate.
4) Consumare proteine magre come carne bianca ma soprattutto pesce azzurro, soia ed altri legumi.
5) Usare grassi “buoni” come l’olio di oliva e la frutta secca.
6) Se non si possono rispettare le dosi dei blocchetti, usare il metodo ad occhio o il metodo del piatto per comporre i pasti secondo il rapporto 40/30/30.
7) Svolgere tutti i giorni la giusta attività fisica ed il rilassamento antistress necessario.