Valori di riferimento

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email
Share on whatsapp
WhatsApp
Dott. Gabriele Buracchi

Dott. Gabriele Buracchi

Dottore Nutrizionista, Biologo, Psicologo

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

BMI (Body Mass Index) o Indice di Massa Corporea:

E’ una formula che mette in relazione il peso con l’altezza e che permette di valutare, da un punto di vista statistico il rischio di molte malattie (disturbi cardiocircolatori, diabete, artropatie etc.) in base ai seguenti valori:

≤16,99 grave sottopeso, rischio elevatissimo
≥17 ≤17,99 sottopeso, rischio moderato
≥18 ≤24,99 normopeso, rischio molto basso
≥25 ≤29,99 sovrappeso, rischio basso
≥30 ≤34,99 obesità primo tipo rischio moderato
≥35 ≤39,99 obesità secondo tipo, rischio elevato
≥40 obesità terzo tipo, rischio elevatissimo[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

Percentuale di Massa Grassa

I valori della % di massa grassa, diversi tra uomo e donna sono i seguenti:

UOMINI
<6% scarsa. pericolo per la salute
≥6 <13 forma atletica
≥13 <17 buono stato di fitness
≥18 <25 al di sopra della media
≥25 decisamente eccessiva, pericolo per la salute

DONNE
<14% scarsa. pericolo per la salute
≥14 <21 forma atletica
≥21 <25 buono stato di fitness
≥25 <31 al di sopra della media
≥31 decisamente eccessiva, pericolo per la salute[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

Indice di Grant:

L’indice di Grant è una formula che mette in relazione l’altezza con la circonferenza del polso e serve a stabilire la struttura ossea dell’individuo[/vc_column_text][vc_column_text]

Cosa è il peso forma?

Il peso forma è un range di valori determinati da un punto di vista statistico che sono in rapporto al sesso, all’altezza ed alla struttura ossea. Il peso forma ha solo un valore indicativo dato che non tiene conto di altri fattori importanti come l’età e soprattutto l’attività fisica e la massa muscolare.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

WHR:

Il WHR (Waist to Hip Ratio) o Rapporto Vita/Fianchi è una formula che mette in relazione la circonferenza della vita nel punto più stretto con la circonferenza delle anche. I valori, diversi per uomo e donna permettono di valutare, da un punto di vista statistico, il rischio di molte malattie , in particolare di quelle cardiocircolatorie. E’ considerato un indicatore anche migliore rispetto al BMI. I valori del rischio sono:

WHR MASCHI
<90 basso rischio
≥90 <95 rischio moderato
≥95 rischio elevato

WHR Femmine
<74 basso rischio
≥74 <81 rischio moderato
≥81 rischio elevato[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]

Inizia Ora! Fai il test gratis

Dieta Zona. Una sintesi
Gabriele Buracchi con Barry Sears, il padre della Dieta Zona, al "Science in Nutrition International Congress"