Come prendere le misure

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email
Share on whatsapp
WhatsApp
Dott. Gabriele Buracchi

Dott. Gabriele Buracchi

Dottore Nutrizionista, Biologo, Psicologo

Alcune informazioni generali su come prendere le varie misure:

cartaceo euro 12,38
digitale euro 5

• Altezza: Se non conosciuta con precisione, è da prendere senza calzature, in posizione rilassata ma senza flettere le ginocchia o incassare il collo
•  Peso: Utilizzare una bilancia affidabile (1).
•  Circonferenza del polso: Utilizzare un metro da sarto, approssimando al mezzo centimetro, all’altezza del carpo come nella figura.
•  Circonferenza della vita (misurata): a) all’altezza dell’ombelico b) nel punto più stretto *
•  Circonferenza delle anche : presa come illustrato nella figura (2)

Note 

(1) Pesarsi la mattina a digiuno, dopo aver vuotato la vescica.
(2) Prendere le misure con un normale metro da sarta, tendendolo senza stringere troppo.
(3) Prendere la misura all’altezza del carpo della mano dominante, come nella figura. Approssimare al mezzo centimetro.

* Queste due misure, apparentemente simili, servono per calcoli diversi. A volte i valori possono divergere, a volte possono coincidere. L’importante è non tendere troppo il metro da sarto e neppure lasciarlo troppo allentato.

misuredieta2
ATTENZIONE
Il test è GRATUITO e solo in seguito sarà possibile scegliere di proseguire nell’acquisto della Dieta Zona Personalizzata!

Inizia Ora! Fai il test gratis

Dieta Zona. Una sintesi
Gabriele Buracchi con Barry Sears, il padre della Dieta Zona, al "Science in Nutrition International Congress"