Dieta Zona ed Endurance. Risparmiare Glicogeno. – Quarta parte –
Come possiamo mantenere più a lungo la riserva di Glicogeno nelle situazioni di intensità prolungata come nell’Endurance ? In primo luogo cerchiamo di capire cosa è il Glicogeno.
Il Glicogeno è costituito da molecole di glucosio ed è la forma in cui i Carboidrati sono immagazzinati nei muscoli. Il Glicogeno ha bisogno di meno ossigeno per produrre energia e, se paragonato ai Grassi, è il combustibile preferito dai muscoli quando si supera la soglia anaerobica.
Va anche precisato che le riserve di Glicogeno non possono essere trasferite da un muscolo all’altro nel corso dell’esercizio fisico. L’attività di Endurance ad alta intensità può durare solo fino a quando il Glicogeno non si esaurisce, dato che, quando questo avviene, si è costretti a rallentare perché le rimanenti riserve di Grasso richiedono più ossigeno.
