Le Tisane Detox o Disintossicanti
Per depurarsi anche meglio
Oltre alla dieta Detox in Zona, ci sono alcune altre cose che possiamo fare per disintossicare l’organismo in misura anche maggiore. Una di queste sono le Tisane Detox. Qui diamo delle indicazioni di massima dei principi attivi che riteniamo più utili. Sicuramente il vostro Erborista sarà in grado di consigliarvi al meglio.
Queste Tisane Detox possono essere utilizzate durante il periodo di un paio di settimane della dieta, ma possono divenire una buona abitudine quotidiana, da mantenere. Passiamo dunque in rassegna le principali erbe utilizzate per preparare le tisane disintossicanti.
E’ bene anche precisare che le tisane non devono essere conteggiate nella dieta
CARCIOFO
È un grande alleato del fegato perché aiuta nell’azione depurativa. Ha anche un effetto interessante sull’ipercolesterolemia. L’infuso o la tisana preparati con le foglie di carciofo hanno importanti proprietà dal punto di vista di stimolazione della diuresi ed eliminazione delle tossine.
Il sapore è molto amaro, ma il beneficio è assicurato, dato che la pancia si sgonfia, si eliminano liquidi in eccesso, si riattiva la circolazione. Contiene la Cinarina, principio attivo che favorisce la diuresi e la secrezione biliare, consentendo di depurare il fegato
TARASSACO
È l’erba depurativa per eccellenza, una fra le migliori tisane disintossicanti. Ci sono due parti che possiamo utilizzare: la foglia e la radice, ed entrambe a regolare il sistema digestivo. Possiamo preparare un infuso di foglie, o realizzare una tisana con le radici tostate, più utili ai problemi di fegato.
Il Tarassaco ha proprietà diuretiche e migliora la digestione. Radici e Foglie sono ricchissime di potassio che favorisce il drenaggio e l’eliminazione dei liquidi in eccesso, contrastando la ritenzione idrica e purificando quindi le vie urinarie. Disintossica e depura il fegato.
BETULLA
È un ottimo depurante del sangue, libera l’organismo da tossine, ristagno di liquidi ed acido urico in eccesso. Le foglie e le gemme sono ricche di flavonoidi, olio essenziale, tannini, ossidi sesquiterpenici, vitamina C, saponine e molto altro ancora. La corteccia, invece, ha un’elevata presenza di triterpeni, betulina e tannini.
Date queste concentrazioni, la betulla è un rimedio naturale utile per la depurazione e la diuresi, ma anche come ritrovato di prima linea per la sua azione antinfiammatoria e antisettica.
ORTICA
È un’altra erba dal grande potenziale depurativo, è inoltre ricca di sali minerali ed acido folico. È un possibile rimedio naturale per la prostata, soprattutto in caso di gonfiore della ghiandola prostatica e di dolore associato a difficoltà nella minzione. Utile anche contro la cistite. Il contenuto di ferro e vitamina C la rende consigliata anche per l’ anemia.
Presenta inoltre proprietà vasocostrittive, utili nei soggetti ipotesi, a cui aggiunge qualità cicatrizzanti efficaci nel trattamento delle ulcere gastriche e di epistassi nasale (perdita di sangue dal naso) ed emorroidi con perdita di sangue.
Tisane depurative: ricette
Disintossicante alla betulla:
30 gr di foglie essiccate e sminuzzate in un bricco d’acqua, lasciare in infusione cinque minuti, filtrare e bere. Fino a tre tazze al giorno.
Depurativa al carciofo:
40 gr di carciofo, fusto o radice, in infusione in acqua calda. Filtrare e bere, fino a tre tazze al giorno, prima dei pasti.
Depurativa al tarassaco:
25 gr di foglie essiccate in un bricco d’acqua. Si lascia in infusione 6 minuti, coperto, filtrare e bere. Minimo due tazze al giorno. In alternativa: 50 gr. di foglie per un litro d’acqua da bere nell’arco della giornata.
Depurativa all’ortica:
25 gr di foglie d’ortica essiccate. Lasciare in infusione per cinque minuti e bere. Una tazza al giorno dopo i pasti.
2 Tisane Detox mix per depurarsi:
mix di erbe in taglio tisana, composto da: 30 g di pilosella, 20 g di fumaria, 20 g di cardo mariano, 20 g di tarassaco, 10 g di menta. Portatene a ebollizione 1 cucchiaio colmo per tazza d’acqua e lasciate in infusione 10 minuti. Se ne bevono 2-3 tazze al giorno.
mix di erbe in taglio tisana: 30 g di equiseto, 30 g di ortica, 20 g di bardana, 20 g di fumaria. Usare un cucchiaio per tazza d’acqua bollente di questo mix. Lasciarlo in infusione 5-10 minuti, filtrate e bevete. Il momento ideale è al mattino a digiuno
Da assumere nelle dosi consigliate e sotto il controllo medico solo nel caso in cui si soffra di particolari patologie.
Altre risorse Detox :
Centrifugati Detox
Acqua Detox
Ricette Acqua Detox. Sgonfiare la pancia e disintossicare