Ricette per la Dieta Zona, seconda parte
E per le Proteine come fare? Come “spendere” il mio blocchetto di 7g di Proteine per comporre le mie ricette in Zona per lo spuntino?
Anche qui le scelte non mancano, ma attenti alle peggiori. Il problema principale delle Proteine, di origine animale, è che contengono sempre una dose più o meno occulta di Grassi, nella maggior parte dei casi si tratta di Grassi saturi, non certo la scelta migliore. Non ce ne vogliano gli amici Vegetariani e Vegani se qui parleremo solo di Proteine di origine animale, è che parliamo di quelle di origine vegetale in una pagina tutta per loro, fermo restando che quello che abbiamo detto nella prima parte sui Carboidrati e quello che diremo tra poco sui Grassi, è valido anche per loro. E che quello che diremo a proposito delle Proteine vegetali è valido ed utile anche per chi non è Vegetariano o Vegano.

Possiamo scegliere, ad esempio, tra 20g di Bresaola(0,4g di Grassi e anche pochi Carboidrati, ma sicuramente sale e conservanti) o 30g di petto di pollo (con 0,24g di Grassi, possiamo dire assolutamente irrisori), o 40g di Sgombro fresco o 35g di quello in salamoia, (i Grassi ci sono, anche più delle Proteine, ma il problema non si pone, ci sono ma sono prevalentemente mono e polinsaturi della serie Omega-3 e quindi ben vengano).
Oppure un cibo più pratico per uno spuntino potrebbe essere il salmone affumicato. Per le proteine di un blocco ce ne spettano 30g, ed anche qui i Grassi, non moltissimi, non rappresentano un problema, anzi, sono un pregio.
Queste sono alcune delle scelte che le tabelle ufficiali mettono tra le migliori, ma ce ne sono anche altre. Ad esempio 70g di Vongole. Non male per uno spuntino, ma potremmo anche mangiare del Parmigiano, 20g, ma già le tabelle ci dicono che non è possibile più aggiungere Grassi, neppure quelli buoni. Abbiamo già sforato il nostro blocchetto di Grassi e non ci spetta altro.

Ma ci sono anche soluzioni peggiori come i 90/100g di Mascarpone (tanta roba, ma mangiamo più grassi che proteine, visto che i Grassi sono circa il 90%, ma, chissà perché, le tabelle ufficiali mettono il Mascarpone tra le Proteine), oppure 50g di Wurstel, ma si tratta, da un punto di vista tecnico, di CSM (Carne Separata Meccanicamente) cioè della spremitura con presse delle carcasse degli animali, cioè di quello che resta e che andrebbe buttato via.
Potenza di coloranti, conservanti ed additivi di tutti i tipi, si ha l’illusione di mangiare della carne. Si tratta in realtà di Cibo Spazzatura, da cui è meglio stare lontani. Il cibo di qualità è un’altra cosa.
Siamo così arrivati ai Grassi, un blocchetto ce ne dà 3g.
