Ormoni noti e meno noti

ormoni noti
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email
Share on whatsapp
WhatsApp
Dott. Gabriele Buracchi

Dott. Gabriele Buracchi

Dottore Nutrizionista, Biologo, Psicologo

Se ci sono Ormoni noti a tutti, come l’Insulina, altri come Glucagone ed Eicosanoidi  lo sono forse meno.

ormoni noti
La molecola dell’Insulina

Ma non per questo sono meno importanti. L’ Insulina è un ormone prodotto dal Pancreas con la funzione primaria di controllare i livelli di zucchero nel sangue (Glicemia) ed è quindi collegata all’assunzione di Carboidrati.
Oltre agli studi del dr. Sears, esistono molti altri studi sui problemi derivanti da elevati livelli di Insulina nel sangue: in particolare la dottoressa D. Schwarzbein – titolare di una clinica per le malattie metaboliche negli Stati Uniti – nel suo libro “The Schwarzbein principle”, sostiene che tale eccesso porta a una lunga serie di sintomi e patologie quali:

– Acne
– Asma
– Calo di estrogeni
– Cancro
– Colon irritabile
– Depressione e disturbi dell’umore
– Dipendenza
– Disordini alimentari
– Disturbi gastrointestinale
– Emicrania e cefalea
– “Fame” di zuccheri
– Infertilità
– Insonnia e affaticabilità
– Insulino resistenza
– Iperlipidemie
– Ipertensione
– Malattie cardiovascolari
– Osteoporosi
– Soprappeso

Più in generale possiamo dire che elevati livelli di Insulina nel sangue sono all’origine di un  fenomeno detto “infiammazione cellulare”, che può rimanere al disotto della soglia di percezione anche per molti anni, per poi manifestarsi in varie forme, ovvero come le patologie croniche quali quelle dell’elenco.
A parte questo, questa situazione infiammatoria può dar luogo anche a fenomeni molto meno gravi ma non per questo meno fastidiosi, quali gonfiore, reazioni allergiche, eczemi, comparsa di rughe precocemente, cellulite etc.). Anche queste manifestazioni sono infatti riconducibili a fenomeni infiammatori che il più delle volte possono essere ridotti od eliminati usando il cibo in maniera corretta.

Glucagone

Anche questo prodotto dal Pancreas, è l’ antagonista dell’Insulina.
La sua funzione  consiste  nel far rilasciare gli zuccheri immagazzinati nel fegato sotto forma di glicogeno. Questo permette di mantenere la glicemia entro limiti corretti.
Il Glucagone entra in azione quando i livelli di Insulina sono bassi ed essendo il suo antagonista, permette l’utilizzo delle scorte di tessuto grasso in eccesso.
L’equilibrio tra Insulina e Glucagone è quindi fondamentale: se l’Insulina è l’ormone dello “stoccaggio”, il Glucagone è quello della “mobilizzazione”.
I Carboidrati stimolano la produzione di Insulina mentre le proteine stimolano la produzione di Glucagone, ecco perché è importante tenere sotto controllo:
– Il “tipo” di macronutriente che assumiamo (carboidrato o proteina)
– Il rapporto tra i due.

Eicosanoidi

Sono stati definiti “super ormoni”, dato che controllano tutto l’equilibrio fisiologico del nostro organismo.
Si tratta di una coperta recente che risale solo al 1982 e la loro funzione è fondamentale.
Sono prodotti da ogni cellula dell’organismo e hanno una vita brevissima.

Per semplicità si dividono in due “categorie”:

1) quelli pro infiammatori, derivati dall’Acido Arachidonico (AA), hanno la capacità di aumentare le reazioni allergiche, la proliferazione cellulare, la pressione sanguigna, le reazioni infiammatorie, l’aggregazione piastrinica, la trombogenesi e il vasospasmo, accrescono il colesterolo LDL (cattivo) e diminuiscono il colesterolo HDL (buono)

2) quelli anti infiammatori, derivati dall’Acido Eicosapentaenoico (EPA) e dall’Acido Docosaesaenoico (DHA), hanno effetti opposti.
Ovviamente devono essere presenti entrambe le categorie e devono essere in equilibrio tra di loro nell’organismo.
La strategia alimentare proZONA, associata all’eventuale integrazione con Omega-3, permette di controllare la produzione degli Eicosanoidi, aiutando il nostro corpo a funzionare al meglio.

 

Oltre a Ormoni noti e meno noti, potrebbero interessarti queste altre pagine utili:

Una giornata in Zona  YOU-TUBE   Dieta Zona. Perché funziona?   Dieta Zona. Principi e meccanismo.

Dieta Zona. Regole base proZona.   Dieta Zona. Come funziona ? Guida completa.   La Dieta Zona fa dimagrire?   YOU-TUBE

Impostare una alimentazione corretta in Zona. Prima parte.   Impostare una alimentazione corretta in Zona. Seconda parte.

Dieta Zona Vegetariana: Guida Completa    Dieta Zona Vegana: Guida Completa

per conoscere tutti i nostri argomenti:   Dietazonaonline.com Site Map Mappa del Sito

 

You may also like

Inizia Ora! Fai il test gratis