L’inganno delle diete e La Dieta Zona Mediterranea
nella filosofia della Consapevolezza
Parlando della Dieta Zona e parlandone soprattutto come di uno stile di vita, in contrapposizione a tutte le rovinose diete dimagranti che ogni giorno vengono inventate e proposte alle persone ignare con gravi danni alla loro salute, appare fondamentale lo sviluppo della Consapevolezza, unico metodo per fronteggiare l’inganno delle diete.
La Consapevolezza è legata ad un processo di crescita basato sull’incremento della stima di sé, sulla percezione della propria autoefficacia e capacità di autodeterminazione al fine di far emergere risorse latenti e portare l’individuo ad appropriarsi consapevolmente del proprio potenziale esistenziale.
Essere consapevoli della propria alimentazione, come una parte della propria vita porta ad un rovesciamento della percezione dei propri limiti (non sono capace di portare in fondo una dieta, ci si sente spesso sentito dire) in vista del raggiungimento di risultati superiori alle proprie aspettative.
Questo permette, quindi, di incrementare il potere delle persone su se stesse e su ciò che le circonda e utilizzando tale capacità migliorare la qualità della loro vita, le loro aspettative di salute. Grazie alla maggior autoconsapevolezza acquisita, saranno in grado di avere migliori relazioni interpersonali e familiari.
Spesso le persone con problemi di peso, di fame nervosa, con problemi di immagine corporea, che hanno intrapreso numerose diete dimagranti ritornando sempre al punto di partenza, magari con qualche chilo in più, scivolano proprio per colpa di queste diete dimagranti assurde in quella che gli psicologi chiamano learned helplessness, cioè la passività appresa, accompagnata dal senso di profonda sfiducia e sconforto nell’affrontare i problemi quotidiani, oltre lo specifico problema del peso.
Queste persone, infatti, finiscono per attribuire a se stesse il fallimento della dieta (non ho forza di carattere, ci si sente spesso dire) senza rendersi conto che sono invece le vittime di diete assurde e dannose alla salute, spesso messe in circolazione al solo scopo di vendere loro pseudo tisane, beveroni ed altri prodotti ignobili ma sicuramente costosi.
Obiettivo di una dieta che voglia davvero raggiungere i risultati richiesti deve essere, al contrario, un processo che favorisca nella persona lo sviluppo della learned hopefulness, che porti, cioè, ad una maggiore fiducia in se stessi e ad un apprendimento della speranza anche grazie ad un aumento delle capacità critiche.
È ben noto che chi ha fiducia in se stesso e si percepisce come dotato di auto efficacia, si caratterizza perché:
- Persevera nei tentativi di raggiungere un obiettivo.
- Attribuisce l’insuccesso a scarso impegno o a condizioni avverse e non ad incapacità personale.
- E’ capace di affrontare i fattori di stress ambientali.
- Ha obiettivi ambiziosi
- Raggiunge successi personali
- Ha bassi livelli di stress
- E’ poco vulnerabile alla depressione
L’augurio è che la Dieta Zona personalizzata che viene qui proposta possa dare proprio questi risultati.
Sei interessato a saperne di più su L’inganno delle diete più famose? Leggi il nostro articolo su “I Danni delle Diete Ingannevoli”
Ti interessano storie di diete? Leggi le nostre storie vere di “Da Lunedì mi metto a dieta” o guarda i Video su YOU-TUBE
Storia di Marco: Faccio la dieta dell’Astronauta. Da Lunedì mi metto a dieta YOU-TUBE
Storia di Adele: Mangio solo 2 mele al giorno. Da Lunedì mi metto a dieta YOU-TUBE
Storia di Roberto: Error. Da Lunedì mi metto a dieta YOU-TUBE
Storia di Azzurra: Io qui non ci volevo venire. per Da Lunedì mi metto a dieta YOU-TUBE
Storia di Ughino: Ma…l’erba è pe’ le bestie. Da Lunedì mi metto a dieta YOU-TUBE
Storia di Sandra: Tu però non lo fare mai . Da Lunedì mi metto a dieta YOU-TUBE
Storia di Ornella: Ho fatto il Bendaggio Gastrico . Da Lunedì mi metto a dieta YOU-TUBE
Storia di Giovanna: Stavo per chiamare i Carabinieri. Da Lunedì mi metto a dieta YOUTUBE
Dieta Zona. Memorie di un Nutrizionista (1). Da Lunedì mi metto a dieta YOUTUBE
vieni a trovarci su Facebook