Liberare le articolazioni con la Mobilizzazione articolare.
Esercizi di base (2)

Come abbiamo detto in Esercizi di base (1), liberare le articolazioni è fondamentale sia che non si faccia attività fisica sia che la si faccia, soluzione che ovviamente consigliamo, dato che una moderata attività fisica fa parte della dieta Zona.
Che le articolazioni tendano ad irrigidirsi non facendo attività fisica è facilmente comprensibile, ma lo stesso può succedere anche un irrigidimento muscolare legato all’attività svolta.

Le rigidità muscolare ed articolare, inoltre, peggiorano il rendimento fisico rendendo più facili crampi e dolori muscolari. Tutti eventi che possono portare il soggetto a ridurre l’attività fisica necessaria.

Per ovviare a questo basta dedicare pochi minuti della nostra giornata ai semplici esercizi di mobilitazione illustrati, che ci permetteranno di liberare le nostre articolazioni e soprattutto di mantenerle libere ed elastiche allontanando il rischio di crampi e dolori muscolari ed osteo-articolari.
Dedichiamo quindi il più spesso possibile, meglio se tutti i giorni, pochi minuti agli esercizi illustrati trasformandoli in una routine.

Gli esercizi illustrati in questa ed in altre pagine non hanno lo scopo di aumentare la massa muscolare, ma quello di rendere più liberi in nostri movimenti.
E’ utile eseguirli molto lentamente, anche una sola volta per posizione (meglio se 2 o 3 volte), rilassando contemporaneamente i muscoli e respirando profondamente.
Una volta raggiunta la posizione o comunque avvicinatici ad essa il più possibile, manteniamo la posizione per 5-10 secondi od anche di più, dando così tempo ai muscoli di rilassarsi.
