Panciosità: La corretta alimentazione per bambini e ragazzi, sui principi della dieta Zona.

Contiene il calcolatore dell’Indice di Panciosità per difendersi dal cibo spazzatura

CITAZIONE DAL LIBRO:
“Introduzione
Lo sapevate che l’argomento principale di 4 visite pediatriche su 10 è il rapporto con il cibo di bambini e ragazzi?
Beh, direte, forse si tratta di genitori troppo ansiosi. Forse. E’ però necessario ricordare che un numero ormai imprecisabile di studi scientifici internazionali dimostra come le abitudini alimentari scorrette e, più in generale, errati stili di vita, siano alla base della comparsa di numerose e gravi malattie non solo nell’età adulta ma anche (sempre più spesso) in giovane età.
Conseguenze fisiche dell’obesità
Un tempo si diventava sovrappeso oppure obesi prevalentemente nell’età adulta, magari da anziani, quindi le conseguenze divenivano evidenti quando si era ormai in là con gli anni.
Si parlava, ad esempio, di Diabete degli anziani, per intendere il Diabete di tipo due (non insulino-dipendente), quello che veniva a una certa età a persone solitamente in sovrappeso e con alle spalle una storia di consumo, ovviamente in eccesso, di pane, pasta, dolci etc.
Negli Stati Uniti, e in misura minore anche in Italia, oggi si riscontra il Diabete degli anziani persino in ragazzi di 15 anni.
Il libro, rivolto soprattutto a bambini e ragazzi, o meglio ai loro genitori, vuole essere un manuale di amicizia con il cibo.”

Contiene il PANCIOMETRO che permette di calcolare il potere ingrassante di merendine, bibite e prodotti di FAST FOOD

Tutte le illustrazioni, molte belle, sono di Rossella Faleni