
Una giornata in Zona. Cosa serve?
Per mantenere la Glicemia il più possibile livellata non basta solo privilegiare Carboidrati a basso Indice Glicemico ma occorre anche distribuire l’alimentazione in più pasti in modo che tra un pasto e l’altro non passino più di 3/5 ore.
Questa è la premessa per una giornata in Zona Mediterranea.
Con orari standard una buona distribuzione dei pasti nella giornata potrebbe essere:
-
Prima colazione –la mattina entro mezz’ora da quando ci si alza-
-
Spuntino – a metà mattinata tra prima colazione e pranzo-
-
Pranzo
-
Merenda – a metà pomeriggio tra pranzo e cena-
-
Cena
Se poi tra la cena e l’ora in cui si va a dormire passano più di 3/4 ore, potrebbe essere utile inserire uno spuntino ulteriore per rimanere tutta la giornata in Zona.
Questo, come dicevo, con orari standard. Molte persone, però, hanno orari molto diversi. Questo non costituisce un problema per seguire la Dieta Zona, basta infatti attenersi ai principi sopra esposti.
-
Esempi di blocchi.
