Dieta Zona. Una sintesi

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email
Share on whatsapp
WhatsApp
Dott. Gabriele Buracchi

Dott. Gabriele Buracchi

Dottore Nutrizionista, Biologo, Psicologo

La Dieta Zona. Una sintesi per dimagrire velocemente senza ingrassare di nuovo.

 

La dieta Zona o semplicemente Zona è una strategia alimentare che usa il cibo con estrema  attenzione per indirizzare una risposta ormonale che sia capace di far funzionare il nostro organismo al meglio delle sue possibilità, facendo dimagrire velocemente senza mai più ingrassare.

Dieta Zona. Una sintesi
Gabriele Buracchi e Barry Sears, il padre della Dieta Zona, al “Science in Nutrition International Congress”

Grazie alla Zona, le calorie perdono l’importanza che hanno nelle diete dimagranti, dato che quello che davvero interessa è il controllo ormonale indotto dall’alimentazione detta 40/30/30 per i rapporti tra Nutrienti.

È merito di Barry Searsil padre della dieta Zona – l’aver individuato una strategia alimentare che permette all’organismo di controllare la produzione di una particolare categoria di ormoni, poco conosciuti, che regolano le funzioni del nostro corpo: gli Eicosanoidi.

Abbinando in modo adeguato gli alimenti, si permette all’organismo di raggiungere un equilibrio in cui funziona al meglio e i Grassi possono essere usati come fonte primaria di energia. Per questo perdere peso significherà solo perdere grasso.

È comunque riduttivo considerare la dieta Zona come una semplice “strategia alimentare o una dieta dimagrante”, dato che in realtà si tratta di un nuovo stile di vita vincente che dà una fondamentale importanza anche all’attività fisica e al rilassamento mentale.

Questi tre pilastri permettono di perdere peso velocemente e raggiungere il peso forma, mantenendolo.

La Zona è una strategia alimentare che permette di essere in forma mangiando tutti gli alimenti nella giusta quantità, senza rinunciare a nulla di particolare, pur sapendo quali sono i migliori ed i peggiori.

Grassi, gli effetti
I rapporti tra i nutrienti nella Zona 40/30/30

Con la dieta Zona il cibo non è più qualcosa di cui aver paura, ma diviene un alleato grazie ad una corretta associazione di Carboidrati, Proteine e Grassi. Per questo motivo nei tre pasti principali ed almeno in 2 spuntini, il 40% delle calorie deve essere fornito dai Carboidrati, il 30% dalle Proteine, il 30% dai Grassi.

Per essere in Zona basta seguire alcune facili regole:

  1. Fare ogni giorno tre pasti principali e due o tre spuntini.

  2. Non far passare mai più di cinque ore tra un pasto e l’altro, salvo quando si dorme.

  3. In ogni pasto principale o le calorie devono provenire per il 40% dai Carboidrati, il 30% dalle Proteine e circa il 30% dai Grassi.

  4. Pur rispettando le proporzioni, non eccedere mai con le quantità dei cibi.Dieta Zona. Una sintesi

  5. È fondamentale mangiare molta verdura (tranne patate, barbabietole e carote cotte da considerare a parte) e una buona quantità di frutta (tranne banane, fichi e cachi, anche questi da considerare a parte). Questi sono i Carboidrati da preferire a quelli ad elevato Indice Glicemico, come riso, pane, patate, dolci, zucchero, bevande dolci etc..

  6. Svolgere una regolare attività fisica.

Oltre a queste regole è importante seguire anche alcuni consigli:

  • È importante condire con Olio extravergine d’oliva.

  • Se capita di trasgredire, non preoccuparsi o fare digiuni, ma semplicemente ricominciare a mangiare in Zona dal pasto o dallo spuntino successivo.

  • Va bevuta molta acqua durante la giornata, tanto più se si suda per l’attività fisica.

  • Limitare il caffè.

  • Svolgere una regolare attività fisica, sapendo che non tutti i tipi di attività sono uguali. Le più utili ed efficaci sono le attività di tipo aerobico, quelle cioè che hanno una intensità costante e protratte, come camminare a buon passo, pedalare, correre, nuotare etc.

  • È bene consumare quotidianamente cibi ricchi di Omega-3 o, se non è possibile, assumerli  con integratori.

Dieta Zona. Una sintesi
                           Piramide alimentare della Zona

In fondo, a ben vedere, le regole per essere in Zona sono poche e chiare.

Per mantenere un regolare apporto di nutrienti, oltre al pranzo e alla cena non deve mai mancare la prima colazione da consumare entro un’ora da quando ci si alza.

Come già detto ci devono sempre essere almeno due spuntini, per esempio  a metà mattina e nel pomeriggio e magari anche uno dopo cena se tra questo pasto e quando si va a dormire passano molte ore.

In questo modo la Zona non è una delle tante diete dimagranti che dopo un poco diventano insopportabili,  ma si trasforma in uno stile di vita nel quale l’alimentazione ha senza dubbio un ruolo fondamentale, ma in cui sono molto importanti anche altri elementi, in particolare attività fisica e rilassamento mentale. Non solo dimagrire in fretta, ma stare in salute.

Oltre a Dieta Zona. Una sintesi, puoi approfondire l’argomento

leggendo: Barry Sears, il padre della Zona

Come è organizzata la Dieta Zona personalizzata che riceverà

 

La tua dieta Zona personalizzata costa solo 50 euro, fai il Test adesso

Inizia Ora! Fai il test gratis

Dieta Zona. Una sintesi
Gabriele Buracchi con Barry Sears, il padre della Dieta Zona, al "Science in Nutrition International Congress"