Dieta a Zona: Come Fare la Spesa Settimanale nella Dieta a Zona

L’atto di mangiare comincia dal fare la spesa.
E’ intuitivo che, una volta a casa, al momento di cucinare o comunque di mangiare qualcosa, finiremo con il mangiare quello che abbiamo a disposizione.
Cominciamo quindi con il vedere come comportarsi al Supermercato. In primo luogo è bene andare con una lista della spesa scritta e ragionata, per evitare improvvisazione, ed andare “a pancia piena” e non sotto lo stimolo della fame che ci farebbe inevitabilmente comprare prodotti sbagliati.
Dieta Zona Come Fare la Spesa: i Carboidrati.
La scelta è abbastanza semplice. Il grosso dei Carboidrati da acquistare sono la Frutta e la Verdura, la base della Piramide alimentare in Zona. Naturalmente si possono usare anche prodotti come pane e pasta, sapendo però che in questo modo ci si condanna alla “fame”.
Cosa vuol dire? Che 1 blocchetto o miniblocco di Carboidrati proveniente da pasta, riso, pane raffinati è pari a 10g (si, proprio DIECI grammi). Se usiamo gli stessi prodotti in versione integrale un poco di più, circa 15/20g.
Se invece usiamo la Frutta, 1 miniblocco permetterà di consumare 100g di ciliege, clementine, kiwi, pere o 115 di arance, 150 di pesche, 170 di fragole e così via fino ai 250 g di Cocomero.
Per le Verdure va anche meglio, dato che si passa dai 120g delle Carote, alle quantità libere (nel senso che se ne può mangiare a volontà !) di finocchi, fiori di zucca, fungi coltivati, radicchio verde etc.
Una bella differenza. Sta solo a noi decidere se vogliamo avere fame o no. (Per non parlare di vitamine e sali minerali che troviamo in Frutta e Verdura).
