Dieta Zona e Rilassamento. Il terzo pilastro della Zona
Nonostante che sia lo stesso Barry Sears, il padre della Dieta Zona, a parlare dell’importanza del Rilassamento nella Dieta Zona, stile di vita e non solo dieta, questo non è un argomento molto trattato dalla maggior parte degli Zonisti e dei siti che si occupano di Dieta Zona. Peccato.
Per questo motivo penso valga la pena di occuparsene.
Ma, in primo luogo, perché il rilassamento è importante? Chi ha letto le pagine di questo sito si sarà reso conto che alti livelli di Glicemia provocano alti livelli di Insulina. Le conseguenze di questo sono molteplici. La più appariscente è la tendenza ad ingrassare, ma ne esistono altre molto più gravi come, ad esempio, la riduzione delle difese immunitarie.
Questo è dovuto al fatto che alti livelli di Insulina provocano la produzione di Eicosanoidi proinfiammatori, il cui precursore è l’Acido Archidonico. Per ridurre la situazione di infiammazione generalizzata, l’organismo produrrà Cortisolo – in eccesso- che, però, tra le altre cose abbasserà drasticamente le nostre difese immunitarie, aumentando contemporaneamente la resistenza all’ Insulina. Un circolo vizioso.
Ma il Cortisolo può aumentare anche per altri motivi, come ad esempio:
-
svolgere attività fisiche troppo intense e/o competitive
-
consumare pasti troppo abbondanti
-
saltare i pasti
-
assumere stimolanti, come la caffeina, in dosi elevate
-
essere sovrappeso
-
abbattere drasticamente la Glicemia per una dieta troppo povera di carboidrati (le famose diete ipocaloriche!)
-
lavorare senza mai concedersi un momento di riposo
In altre parole, finire in un situazione di cosiddetto STRESS, innalzerà ugualmente la produzione di Cortisolo con una cascata di guai a non finire.
Se, quindi, la vostra alimentazione è in Zona e magari assumete la giusta dose di Omega-3 dagli alimenti o come integrazione e fate anche la giusta attività fisica, il passo successivo da fare è quello di ridurre lo Stress derivante dalla fatica, dall’ansia, dall’eccesso di impegni e preoccupazioni. Questo forse non è sempre semplice, ma se si fa un piccolo esame di coscienza forse ci potremmo rendere conto che almeno alcune delle attività in cui siamo immersi sono eliminabili. Teniamo poi presente che anche un carattere ansioso può indurre questo tipo di reazioni e non c’è nulla di male nel ricercare l’aiuto di uno psicologo.
Ma molto più semplicemente, anche se a prima vista può non sembrare facile, perlomeno possiamo prenderci un pò di tempo, ogni giorno, per rilassarsi. Quella che segue è una semplicissima tecnica di rilassamento consigliata da Barry Sears, tradotta in Italiano.
“Trovarsi un posto tranquillo dove non si sarà disturbati. Assumere una posizione confortevole sul bordo di una sedia mantenendo la schiena eretta, il mento leggermente verso il basso e gli occhi chiusi. Si tratta ora semplicemente di prestare attenzione a cosa succede all’interno del tuo corpo e del tuo ambiente. Comincia con il fare attenzione alle sensazione che i vestiti che indossi producono nel toccare il tuo corpo, o la pressione della superficie sotto di te. Comincia poi a focalizzare la tua attenzione sul tuo respiro, sull’inspirazione e sull’espirazione.
Non cercare di modificare il tuo respiro, ma respira in modo naturale e confortevole. Poi comincia a prestare attenzione ai suoni presenti nel tuo ambiente, lasciali poi andare e rilassati. Diventa consapevole di come ti senti a non fare nulla solo per pochi minuti, mentre concentri l’attenzione sul respiro e sui suoni nel tuo ambiente. Apri gli occhi, e sappi che puoi fare facilmente di questa semplice e potente tecnica una abitudine quotidiana”
Dieta Zona e Rilassamento. Un binomio inscindibile
Vuoi saperne di più su Dieta Zona e Rilassamento? Allora prosegui con :
Antistress proZona 1. Individuarlo Antistress proZona 2. Le tecniche
Rilassamento, Meditazione e Zona Training Autogeno e Zona
Come è organizzata la Dieta Zona personalizzata che riceverà segui il video su YOU-TUBE
La tua dieta Zona personalizzata costa solo 50 euro, fai il Test adesso