Chi acquista la Dieta Zona personalizzata ha tutte le indicazioni che gli servono per essere in equilibrio e quindi il Metodo del piatto potrebbe non servigli. Potrebbe però capitare, mangiando fuori casa, di non avere la possibilità di rispettare i quantitativi degli alimenti. Per questo abbiamo illustrato in una pagina apposita il Metodo ad occhio, che ci aiuta in queste situazioni. In questa pagina vogliamo invece illustrare un altro metodo per non dover pesare e comunque non sbagliare. Il metodo del piatto.
Questo metodo è particolarmente valido per pasti principali di 3/4 blocchi, i più frequenti. E’, quindi, un altro modo per avvicinarsi alla Zona italiana, sicuramente più semplice di quello dei blocchi anche se forse meno preciso. Comunque utile per non allontanarsi troppo dalle corrette proporzioni 40/30/30.

Lo possiamo chiamare il Metodo del piatto diviso in tre, del piattino e del cucchiaio, sicuramente molto più prossimo alla Dieta Zona della classica alimentazione all’Italiana.
Quindi i due pasti principali, normalmente pranzo e cena, potrebbero essere costituiti come illustrato a fianco.
Non è, lo ripeto, il modo perfetto per essere inZona, ma sicuramente queste proporzioni sono molto più prossime alla proporzione 40/30/30 del tipico piatto di pasta che molti mangiano a pranzo, credendo di seguire la Dieta Mediterranea.
Naturalmente esistono altri 3 pasti al giorno in cui deve essere mantenuta la proporzione 40/30/30.
COSA SI OTTIENE RIMANENDO IN ZONA?
Rimanendo in ZONA Mediterranea ci ritroveremo con maggiore energia, con maggiore capacità di concentrarsi, con un sonno più riposante, con un umore migliore e con migliori difese immunitarie. Questi sono vantaggi che diventano evidenti solo dopo poche settimane.
Ma a cosa serve questo metodo alimentare e come si ottengono i risultati di breve e lungo periodo? Serve fondamentalmente a controllare la Glicemia e, quindi, a controllare la produzione dell’Insulina. E’ proprio da questo che nascono i risultati di questo stile alimentare e di vita.
Per saperne di più:
1) La Dieta Zona perché funziona. Principi e meccanismo. 2) Dieta Zona. Una guida rapida.
3) Come è organizzata la Dieta Zona personalizzata che riceverà. 4) Una giornata in Zona.
5) Come pesare gli alimenti “a occhio” per essere comunque in Zona
6) Ricette, ricette, ricette…in Zona (1). Quello che conviene sapere.
7) Ricette, ricette, ricette…in Zona (2). Quello che conviene sapere.
visita la nostra pagina Facebook