Centrifugati Detox
Depurarsi con frutta e verdura
I Centrifugati Detox sono bevande naturali molto utili per depurare l’organismo ed un aiuto per perdere peso perché permettono di liberarsi delle tossine oltre a fornire preziose vitamine e sali minerali.
Meglio usare estrattori di succo a freddo che mantengono molti micronutrienti come vitamine e antiossidanti che con gli elevati giri del frullatore o delle tradizionali centrifughe normalmente si perdono.
Rendono subito disponibili le vitamine al nostro organismo senza affaticare l’apparato digerente e sono sicuramente migliori dei succhi di frutta confezionati e altre bevande zuccherate che si trovano al supermercato.
Chi vuole iniziare una dieta Detox in Zona, magari anche per dimagrire, può usare i centrifugati come bevande benefiche che possono arricchire di sostanze preziose l’organismo.
Ecco tante ricette di centrifugati da preparare in casa.
A) Sedano e Carote. Con 3 gambi di sedano, 1 mela, 1 rametto di prezzemolo, 4 foglie di spinaci
Cetrioli e sedano sono tra gli ingredienti più utili per fare centrifugati da bere per depurare l’organismo. Volendo si può sostituire la mela con la pera, in base alla frutta a vostra disposizione e a seconda dei gusti.
B) Pomodoro e Mela. Con 1 pomodoro, 1 mela, 1 cetriolo
E’ particolarmente adatto all’estate, per via della stagionalità dei suoi ingredienti e si rivela utile per la sua azione disintossicante.
C) Prezzemolo e Carote. Con 1 bel mazzo di prezzemolo fresco, 2 carote, 1 mela, 1 gambo di sedano
Il prezzemolo usato assieme agli altri ingredienti aiuta l’organismo a recuperare energie e a liberarsi delle tossine accumulate. La clorofilla del prezzemolo aiuta a riossigenare il sangue. Questo centrifugato è ricco di vitamina C, ferro, potassio e calcio.
D) Arance e Kiwi. Con 2 arance, 3 kiwi
Entrambi i frutti sono ricchi di vitamina C. Questo centrifugato aiuterà l’organismo a fare scorta di potassio e vitamina K. È un centrifugato utile per ridurre il colesterolo, per incrementare l’assorbimento del ferro e per depurare l’organismo.
E) Carota e Mela. Con 2 carote, 1 mela,1 gambo di sedano
Permette di associare le proprietà benefiche di mele e carote, entrambe ricche di vitamine, con l’azione disintossicante del sedano. Oltre al gambo di sedano si possono aggiungere anche un poche delle sue foglioline.
F) Mela, Pera e Limone. Con 1 limone, 2 mele, 2 pere
Sfrutta le proprietà depurative del limone e del suo succo. Il succo di limone ha un sapore piuttosto aspro che però viene compensato unito a mele e pere matura. Non aggiungere zucchero.
Anche se si tratta di carboidrati, l’apporto di un centrifugato è talmente ridotto che si può benissimo non conteggiarlo.
Altre risorse per la dieta Detox in Zona

Dottore Nutrizionista Laureato in Biologia nel 1976 ed in Psicologia nel 2001. Con oltre 30 anni di professione negli ambulatori, dal 2000 è Docente Universitario presso i Poli Universitari di Firenze, Parma, Pisa, Modena e Reggio Emilia e chiamato come relatore ad eventi e corsi di formazione ospitati numerosi istituti privati o statali come UNICEF, CEFORCOOP, ASL2, ASL10. Sempre dal 2000 segue più di 15 corsi di aggiornamento per affinare le proprie competenze e tutt’oggi è consulente scientifico per “FIDIA ELETTROMEDICALI srl” nell’ambito della produzione e sperimentazione di apparecchiature E.A.V. per test di intolleranze alimentari.
Autore di 25 Libri e contributi editoriali sempre nell’ambito della Nutrizione e dei disturbi del comportamento alimentare. Autore inoltre di 7+ pubblicazioni scientifiche sul web.
Se hai trovato questi contenuti interessanti, perché non ce lo fai sapere scrivendo un commento? :)