
La dieta dei Cavalieri Templari
Vivere 40 anni più dei propri contemporanei. La dieta dei Cavalieri Templari. Vivere mediamente 40 (quaranta!) anni di più dei propri contemporanei? Impossibile? A quanto
Tutti gli articoli sono a cura del Dott. Gabriele Buracchi
Vivere 40 anni più dei propri contemporanei. La dieta dei Cavalieri Templari. Vivere mediamente 40 (quaranta!) anni di più dei propri contemporanei? Impossibile? A quanto
Una Mela al giorno leva il medico di torno. (e non è un modo di dire) La mela è il frutto (più precisamente si tratta
Carciofo. Cibi per la Zona Mediterranea. Qualcuno forse ricorderà una vecchia pubblicità di Ernesto Calindri che reclamizzava una bevanda alcolica a base di Carciofo “Contro
Zucchine . Un alimento semplice ma pieno di risorse La Zucchina o Zucchino (Cucurbita pepo L.) è una specie della famiglia delle Cucurbitacee i cui
La dieta Zona fa male alla salute? Perché qualcuno ha questa opinione? Capita ogni tanto di trovare degli attacchi alla Dieta Zona. In alcuni casi
Difficile trovare un alimento più Mediterraneo dei Finocchi. Il Finocchio (Foeniculum vulgare Mill.) è una pianta erbacea Mediterranea della famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere) ed è
Olio di palma . Sicuramente NON è un alimento per la dieta Zona Mediterranea. Grazie al Regolamento della Commissione Europea 1160/2011, entrato in vigore il
Ortica, ingiustamente misconosciuta ma alimento e farmacia L’Ortica (Urtica dioica) appartiene alla famiglia delle Urticaceae ed è considerata una pianta infestante perenne, comune dovunque, in
Cipolla. Un alimento irrinunciabile della Zona Mediterranea La Cipolla (Allium cepa) appartenente alla famiglia delle Liliaceae insieme all’aglio, allo scalogno e al porro, è
Pomodoro: elisir di giovinezza nella dieta Zona Mediterranea Il pomodoro (Solanum lycopersicum) della famiglia delle Solanaceae (come patate, peperoni e melanzane) è originario della zona
© Copyright 2020 DietaZonaOnline.com | All Rights Reserved | Cookies&Privacy Policy | Devlop&Designed by COMEMsolutions