Puoi seguire questa pagina su YOU-TUBE a cura del dr. Buracchi
Carico Glicemico.
Cosa dice in più dell’ Indice Glicemico(I.G.)
Gli effetti che gli alimenti hanno sull’organismo, in particolare gli alimenti che agiscono sulla Glicemia, dipendono come già detto dal loro Indice Glicemico ma anche dalle Quantità ingerite di quell’alimento alimento.Ho sintetizzato in questo articolo l’importanza del Carico Glicemico.
In particolare :
- Importanza dei Carboidrati Disponibili.
- Formula per il calcolo del Carico Glicemico.
- Esempi pratici
- Un esempio visivo
Importanza dei Carboidrati Disponibili.
Questo significa tenere conto del Carico Glicemico (C.G.) parametro che, oltre che dall’ Indice Glicemico(I.G.) dipende anche dalla quantità di Carboidrati Disponibili (C.D.) all’interno di un alimento.
E’ intuitivo come non sia la stessa cosa, dal punto di vista della Glicemia, mangiare 50g di pasta o mangiarne 100, anche se si tratta della stessa pasta e quindi con lo stesso I.G.
Come abbiamo detto parlando dell’ I.G. consideriamo zucchero (inteso come saccarosio), gallette di riso, pane, ciliegie, zucchine e, infine, il foglio di carta su cui il vostro nutrizionista vi ha scritto la dieta.
Formula per il calcolo del Carico Glicemico.
Osservando la tabella appare chiaro perché una dieta dimagrante diventa più sostenibile se ricca di frutta e verdura.
Esempi pratici.
Come appare evidente dalla tabella, infatti, mangiare dello zucchero da cucina o una stessa dose di gallette di riso avrà sulla nostra glicemia, e quindi sul nostro organismo, lo stesso effetto.
E pensare che ci sono persone che consumano le gallette di riso ritenendo che sia un prodotto dimagrante!!!
Se invece guardiamo i dati delle ciliegie, rappresentative della frutta, o delle zucchine, rappresentative della verdura, ci si accorge che il loro carico glicemico è talmente basso da essere praticamente insignificante.
Per questo possiamo mangiare tranquillamente grosse dosi di frutta e dosi quasi illimitate di verdure, senza conseguenze sulla Glicemia, ovvero senza ingrassare. Naturalmente anche tra i frutti e le verdure esistono alcune limitate eccezioni, ma si tratta pur sempre di eccezioni, e comunque molto relative, come nel caso delle banane o delle carote.
Il nostro foglio di carta, messo lì a rappresentare i carboidrati nutrizionalmente inerti, cioè le fibre, dà un carico glicemico pari a 0. Ma nonostante questo si sconsiglia caldamente di mangiare la carta!!
Un esempio visivo.
Infine è utile fare un solo esempio visivo, un raffronto tra lo zucchero e l’alimento più consumato in Italia, la pasta.
Probabilmente non lo pensereste ma:
Si tratta a questo punto di conoscere gli altri pincipi generali che ci consentono di organizzare la nostra alimentazione nell’arco della giornata.
Se ti è interessato conoscere il Carico Glicemico allora ti interesserà anche :
L’Indice Insulinico. Questo sconosciuto
Qui si trova il Link diretto alle tabelle internazionali degli indici e dei carichi glicemici
Come è organizzata la Dieta Zona personalizzata che riceverà segui il video su YOU-TUBE
Regala la dieta Zona Mediterranea
per conoscere tutti i nostri argomenti :
Dietazonaonline.com Site Map Mappa del Sito
La tua dieta Zona personalizzata costa solo 50 euro, fai il Test adesso
You may also like