Ansia patologica. Sintomi e Manifestazioni
L’ansia è caratterizzata da un numero enorme di sintomi i quali, a loro volta, variano molto come intensità e persistenza. Come detto in altra pagina, l’ansia è anche una normale manifestazione della vita, ma qui ci riferiamo specificatamente all’Ansia patologica.
Inoltre, essa può apparirci in modo diretto, cioè come ansia pura e semplice, l’ansia nel vero senso della parola, o in modo mascherato come quando, pur essendoci comunque ansia, questa si presenta come stanchezza, come paura dei luoghi chiusi, come eccessiva preoccupazione per le piccole cose, come abbattimento dell’umore o anche, come diciamo in maniera più estesa nell’apposita pagina, come Fame nervosa.
Le manifestazioni dirette dell’ansia.
Esse comprendono le “reazioni ansiose” propriamente dette.
I sintomi generali, qui di seguito elencati, possono essere dì carattere psicologico, possono riguardare i rapporti con l’ambiente, oppure, ancora, possono presentarsi come disturbi organici.
1 . Sintomi psicologici
– stato di allarme
– irrequietezza e irritabilità
– disturbi del sonno, insonnia e sogni penosi
– disturbi dell’attenzione e della concentrazione
– disturbi della capacità di giudizio
– disturbi della coordinazione motoria
2. Sintomi sociali
– peggioramento delle relazioni con gli altri
– peggioramento della capacità di amare, di provare affetto e interessi sessuali
